Comunicati

Salute e benessere
Domenica, 01 Agosto 2021

Coronavirus: i dati dal bollettino del primo agosto 2021

Anche nella giornata odierna si registrano zero deceduti per Covid-19 in Trentino: sono 27 giorni che fortunatamente il virus non causa decessi e anche le rianimazioni dei nostri ospedali continuano a rimanere vuote dai casi dovuti alla pandemia. I pazienti ricoverati in ospedale però...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 01 Agosto 2021

Mostra dei Müller Thurgau a Cembra, la visita del presidente della Provincia

Si è conclusa dopo quattro giorni di manifestazioni, degustazioni, convegni, concorsi, visite ai vigneti l’edizione numero 34 della Rassegna internazionale del Müller Thurgau vino di montagna visitata oggi dal presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti che ha fatto tappa a...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 01 Agosto 2021

Incendi in Sicilia, in partenza anche la Protezione civile del Trentino

Un contingente della Protezione civile del Trentino di complessive 27 persone è in partenza verso la Sicilia, per portare aiuto e supporto ai soccorritori che stanno già lavorando sul posto per contrastare gli incendi che stanno colpendo la Regione. Nella mattinata di oggi è già stata la...


Leggi
Sabato, 31 Luglio 2021

Sanità e territorio


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 31 Luglio 2021

Coronavirus: dal bollettino di sabato 31 luglio 2021

Covid-19: ancora, per fortuna, nessun decesso riportato nel bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono 34 i nuovi casi positivi (13 identificati attraverso il test molecolare e 21 con l’antigenico). I molecolari poi confermano 6 positività intercettate nei...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 31 Luglio 2021

I vigneti terrazzati della Val di Cembra fra riconoscimenti e nuove sfide

Nell'autunno dello scorso anno la candidatura dei vigneti terrazzati della Val di Cembra all'iscrizione nel “Registro nazionale dei paesaggi rurali storici”, avanzata dal Comitato Viticoltura in val di Cembra-Vivace , è stata accolta con decreto del Ministero delle politiche agricole,...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 31 Luglio 2021

Ledro, in arrivo un medico di medicina generale

A Ledro nel mese di agosto arriverà un nuovo medico di medicina generale che si fermerà per alcuni mesi, in attesa di un incarico definitivo. Quindi da lunedì 2 agosto l’ambulatorio di medicina generale continuerà ad essere operativo e disponibile per la comunità. L’Azienda...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 31 Luglio 2021

Rete ospedaliera della Provincia: si rimodula il piano

Quasi due milioni di euro di risorse aggiuntive, nel dettaglio 1.960.788,26 euro, da assegnare in particolare al potenziamento dei posti letto in terapia intensiva e in terapia semi-intensiva. Lo prevede la deliberazione approvata dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 31 Luglio 2021

La musica dell’Orchestra giovanile di fiati unisce l’Euregio

“La musica unisce” è il motto dell’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio che ieri al Paladolomiti di Pinzolo ha chiuso tra gli applausi il primo dei tre concerti estivi programmati in Trentino, Alto Adige e Tirolo. Composta da 57 elementi, espressione dei tre territori alpini,...


Leggi
Cultura
Sabato, 31 Luglio 2021

Alla ricerca delle miniere, il convegno

Le iniziative legate all’inaugurazione del Parco Archeo Natura e al decennale dell’inserimento delle palafitte di Fiavé nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO si concludono con l’incontro di studio “Alla ricerca delle miniere. Tracce di sfruttamento dei giacimenti di rame nella...


Leggi
Cultura
Sabato, 31 Luglio 2021

Concerto con Giuliano Cramerotti e Krambriz Quartet che presentano il loro CD "Tokio"

Nel parco delle terme di Levico, lunedì 2 agosto ad ore 21.00, sarà la volta del Giuliano Cramerotti e Krambriz Quartet con il loro ultimo lavoro “Tokio”, nell’ambito degli appuntamenti musicali di "Vivere il Parco". Il concerto gratuito si terrà all’aperto presso...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 30 Luglio 2021

Comuni di confine, nuovo regolamento per la gestione dei fondi

Una nuova regolamentazione del fondo dedicato ai Comuni di confine per snellire l’iter di attribuzione e di gestione dei finanziamenti, favorendo la realizzazione di iniziative che siano significative per le comunità trentina e altoatesina. “E’ partito il treno del rinnovamento del...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 30 Luglio 2021

Servizio foreste, piano di interventi da 15 milioni di euro

Ammonta a 15,2 milioni di euro il valore degli interventi promossi dal Servizio foreste della Provincia autonoma di Trento per il potenziamento delle aree forestali e la difesa del territorio nel triennio 2021-2023. A prevederlo è il Documento di programmazione settoriale approvato oggi...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 30 Luglio 2021

Quasi 17 milioni di euro per la messa in sicurezza di fiumi e torrenti

Quasi 17 milioni di euro di nuove risorse sono stati stanziati dalla Giunta provinciale per la manutenzione diffusa di alvei e versanti, oltre che per la realizzazione di nuove opere di sistemazione idraulica e forestale, anche alla luce dei nuovi eventi alluvionali. Lo prevede il secondo...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 30 Luglio 2021

Coronavirus: dal bollettino di venerdì 30 luglio 2021

Ancora una giornata senza decessi, quella odierna: il bollettino dell'Azienda sanitaria infatti non riporta fortunatamente lutti causati dal Covid-19, mentre, sul fronte ospedaliero, rimangono 6 i pazienti ricoverati, di cui nessuno in terapia intensiva, perché a fronte di una dimissione si...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 30 Luglio 2021

Meteo, emesso avviso di "Allerta ordinaria", gialla

Meteo: la Protezione civile della Provincia autonoma di Trento ha emesso un avviso di "Allerta ordinaria", gialla (temporali, vento forte, idrogeologica ed idraulica), per il periodo dalle ore 17:00 di domani, sabato 31 luglio 2021, alle ore 20:00 di domenica, 1° agosto 2021, su...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 30 Luglio 2021

Approvato l’assestamento, la soddisfazione del presidente Fugatti

Approvato in Consiglio provinciale l’assestamento di bilancio 2021-2023. La legge vale complessivamente 200 milioni di euro e prevede una serie di nuovi investimenti pubblici - in particolare investimenti dei comuni, senza dimenticare scuola e sanità oltre che il sostegno di investimenti...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 30 Luglio 2021

L’assessore Failoni: “Il Trentino orgoglioso dei suoi atleti”

“Congratulazioni a Nadia Battocletti per la grande prestazione che la porta alla finale olimpica nei cinquemila e le ha fatto battere il suo primato personale. Anche nella finale continueremo a fare il tifo per lei che, così giovane, con la gara di oggi ha già raggiunto un risultato...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Luglio 2021

Terragnolo: via libera all'ampliamento del parcheggio dell'abitato di Valduga

Approvata dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica Mario Tonina, la nuova variante al Piano regolatore generale per opere pubbliche del Comune di Terragnolo, finalizzata all’ampliamento del parcheggio pubblico esistente nell’abitato di...


Leggi

Cerca